1. La societa' Autonoleggio AUTO SERVICE LARASPATA SRL in seguito definita Locatrice, concede in noleggio alla persona che sottoscrive il presente contratto, in nome proprio ovvero in qualita' di Legale rappresentante della Società indicata, in seguito definita Conduttore, il veicolo descritto nel contratto stesso.
2. Il Conduttore dichiara che il veicolo, al momento della presa in consegna, si trova in buone condizioni di meccanica e di carrozzeria. Pertanto si obbliga a riconsegnarlo nello stesso stato in cui l'ha ricevuto, salvo il normale deterioramento dovuto all'uso, segnalando per iscritto alla Locatrice gli eventuali danni o anomalie.
3. Il Conduttore all'atto della stipula del presente contratto di noleggio dichiara di essere abilitato alla guida del veicolo noleggiato e si obbliga a presentare la relativa patente di guida in corso di validita'.
4. La durata del noleggio e' stabilita dal momento del ritiro del veicolo fino alla data di riconsegna prevista indicata nel contratto. In caso di inadempimento da parte del Conduttore delle obbligazioni sottoscritte con il presente contratto, la Locatrice ha facoltà di risolvere di diritto il contratto stesso inviando apposita comunicazione ai sensi dell'articolo 1456 del Codice Civile. Qualora al termine del periodo di noleggio concordato il Conduttore non restituisca il veicolo, la Locatrice si riserva il diritto di richiederne l'immediata riconsegna a mezzo telegramma o raccomandata A/R. Trascorsi otto giorni dal ricevimento da parte del Conduttore della comunicazione citata senza che la Locatrice riceva valide spiegazioni in merito alla mancata riconsegna del veicolo, la stessa potrà presentare all'autorita' competente denuncia/querela per l'appropriazione indebita del veicolo. In ogni caso il Conduttore sarà tenuto a versare, per ogni giorno in piu' dal termine previsto per la riconsegna fino alla restituzione effettiva, il costo della tariffa a prezzo raddoppiato a titolo di penale per la ritardata restituzione del veicolo, oltre al risarcimento di eventuali danni maggiori.
5. Il corrispettivo totale del noleggio sara' determinato alla riconsegna del veicolo in base alle tariffe in vigore e dovrà essere immediatamente pagato alla Locatrice che rilascera' regolare documento fiscale. La Locatrice ha facolta' di richiedere al Conduttore il versamento, all'atto della presa in consegna del veicolo, di una somma pari a tre giorni di noleggio, calcolato in base alla tariffa prevista per il veicolo noleggiato, a titolo di deposito cauzionale. Tale deposito sarà restituito al Conduttore alla riconsegna del veicolo dopo pagamento del corrispettivo e la verifica circa la presenza di eventuali danni. Qualora il Conduttore richieda la consegna e/o la riconsegna del veicolo in luogo diverso dalla sede della Locatrice, tutte le spese di trasferimento saranno a completo carico del Conduttore stesso.
6. Le spese per il carburante sono a totale carico del Conduttore.
7. Il Conduttore si impegna ad utilizzare il veicolo noleggiato con diligenza e nel pieno rispetto dell'uso per cui e' stato omologato. Il Conduttore si impegna inoltre a non far guidare il veicolo noleggiato a terze persone, siano esse anche familiari oppure amici. Contravvenendo quanto sopra il Conduttore sarà ritenuto responsabile dei danni eventualmente arrecati sia all'autoveicolo che a terzi.
8. Le riparazioni e manutenzioni sia ordinarie che straordinarie del veicolo noelggiato vengono effettuate dalla Locatrice. In caso di necessita' urgenti vi puo' provvedere il Conduttore dietro autorizzazione scritta della Locatrice. Il Conduttore si obbliga a risarcire eventuali danni al veicolo noleggiato causati dal mancato rispetto delle norme previste dal libretto "uso e manutenzione" in dotazione al veicolo stesso. Il Conduttore si impegna inoltre a non effettuare modifiche di qualsiasi genere al veicolo noleggiato.
9. Il Conduttore dichiara di aver constatato che il veicolo noleggiato e' regolarmente assicurato per la R.C.A. nel rispetto delle condizioni e dei massimali previsti dalla Legge e si obbliga al pagamento delle somme eventualmente dovute nel caso in cui il sinistro comporti un indennizzo superiore a quanto previsto dalla polizza. In caso di sinistri a seguito di urti, collisioni e/o ribaltamenti, il Conduttore dovra' compilare in ogni sua parte gli appositi moduli esistenti a bordo del veicolo noleggiato e contemporaneamente dovrà avvisare la Locatrice descrivendo il luogo e le cause dell'evento, indicando il nome di eventuali terze persone presenti al sinistro, specificando i danni riportati agli automezzi, alle persone, alle cose e l'eventuale Autorità intervenuta. Il Conduttore è tenuto a fornire la massima collaborazione alla Locatrice ed ai suoi assicuratori nelle investigazioni, nelle difese e nelle controversie derivanti dall'uso del veicolo noleggiato.
10. Al verificarsi di un furto o incendio del veicolo noleggiato il Conduttore si impegna ad effettuare immediata denuncia alle Autorità competenti e a consegnare od inviare copia della copertura assicurativa alla Locatrice. La Locatrice si riserva il diritto di rivalersi sul Conduttore qualora la copertura assicurativa divenisse inoperante per colpa o incuria, diretta o indiretta, attribuita dalla Compagnia di assicurazione al Conduttore stesso.
11. Il Conduttore dichiara di essere a conoscenza che il veicolo noleggiato e' assicurato con polizza Kasco e si impegna a corrispondere alla Locatrice la franchigia prevista dalla polizza stassa ove applicata dalla Compagnia di assicurazione.
12. Le comunicazioni alla Locatrice di sinistro, furto, incendio, dovranno essere effettuate dal Conduttore nel piu' breve tempo possibile a mezzo telegramma, telefax.
13. La Locatrice non sara' ritenuta responsabile per perdite o danni a cose o animali lasciati all'interno o sopra il veicolo noleggiato.
14. Il Conduttore si impegna a pagare tutte le ammende e le contravvenzioni elevate in relazione all'uso del veicolo noleggiato e a tenere indenne la Locatrice in caso di sequestro o di qualsiasi altro evento pregiudizievole. Il Conduttore si impegna inoltre a rimborsare alla Locatrice quanto da essa anticipato per il pagamento di infrazioni dallo stesso commesse.
15. Il cliente, con la sottoscrizione del presente atto acquisite le informazioni di cui all'artticolo 13 del Regolamento europeo 679/2016 conferma di essere stato informato sul trattamento dei propri dati personali nei limiti indicati nell'informativa che dichiara di aver ricevuto e letto.
16. Per qualsiasi controversia in merito al presente contratto le parti dichiarano competente il Foro della stessa città della società di noleggio.
17. Per quanto non previsto si fa rinvio all'art. 1571 e seguenti del codice civile.
Il Conduttore, con la sottoscrizione del presente contratto, dichiara di approvare pienamente e senza riserve quanto in esse contenuto. Agli effetti degli articoli 1341 - 1342 del codice civile, il sottoscritto dichiara di approvare specificamente le disposizioni dei seguenti articoli, delle condizioni contenute nel modello di cui sopra: - art. 7 divieto di far guidare il veicolo ad altre persone - art. 10 rivalsa sul Conduttore nel caso che la copertura assicurativa venisse inoperante - art. 11 pagamento dell'eventuale franchigia da parte del Conduttore - art. 14 il Conduttore si impegna a pagare tutte le ammende.
**In riferimento alla vettura (Porsche 911 Turbo 4s cabrio) l'età minima del conducente è di anni 25.**